Teniamo presente che un’onda provoca un moto armonico, moto
descritto come uno spostamento periodico da una posizione di equilibrio:
lo spostamento è, in generale, una grandezza vettoriale. In presenza di più onde, ciascun punto soggetto ad esse viene spostato di uno spostamento complessivo pari alla somma vettoriale dei singoli spostamenti: è il principio di sovrapposizione delle onde. Gli effetti della sovrapposizione di diverse onde possono essere tra i più disparati. Ne citiamo alcuni:
Onde della stessa ampiezza, frequenza e lunghezza d’onda, se emesse con ritardo pari a TTT l’una dall’altra, producono onde di ampiezza doppia.
Se invece vengono emesse con un ritardo pari alla metà del periodo, T2\frac{T}{2}2T, l’effetto complessivo è nullo: ciascun punto rimane fermo.
Se due onde dotate di stessa ampiezza, frequenza e
lunghezza d’onda si propagano nella stessa direzione ma in verso
opposto, si ottiene quella che si chiama un’onda stazionaria: nella
figura seguente, due onde, una azzurra e una rossa, viaggiano in versi
opposti, producendo un’onda che appare “ferma”
Login or Sign Up
Login
Sign Up
Forgot password?
Enter your email and we'll send you reset instructions
Please introduce yourself to proceed
My Uploads
Score:
Embed HTML
Many sites and online services, like Google Maps, suggest HTML code (usually iframes) to embed widgets and content on your page.
You can add such HTML widgets in your quizzes.
Please note:
In case pasted code is not just iframe tag it will be wrapped into HTTPS iframe.
Only HTTPS sources for iframes, styles and javascript links are supported.
Non-HTTPS sources will be blocked by the browser and won't behave properly.